Sin dall’inizio del percorso professionale ho avuto
modo di affrontare numerosi casi di colpa professionale e di colpa medica,
impegnandomi nella difesa di diversi sanitari imputati, in particolare, dei
reati di omicidio colposo e lesioni colpose sia come singoli che in equipe nel
contesto di attività chirurgica, di reparto o di pronto soccorso.
Nell’affrontare tali problematiche ho ulteriormente sviluppato la mia
formazione, approfondendo il complesso dibattito dottrinario e
giurisprudenziale intorno alla alla materia, a tutt’oggi in continua evoluzione
(ne sono testimonianza gli ultimi interventi del legislatore, come la c.d.
legge Gelli-Bianco
dell’8 marzo 2017, e della Suprema Corte (come la sentenza delle Sezioni
Unite n. 8770 del 21.12.2017).
L’interesse per la materia mi ha portato nell’anno appena trascorso, a fare
parte della Commissione
“Responsabilità professionale” del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di
Napoli, avente ad oggetto proprio lo studio e l’approfondimento di tematiche
legate alla responsabilità dell’esercente la professione sanitaria e del
professionista in genere. Nel contesto dell’attività di tale organismo, sono
stato anche relatore nel convegno
tenutosi presso il Tribunale di Napoli il 16.11.2018 “Introduzione ai
principi civili e penali sulla responsabilità professionale”.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: