Sottrazione del telefono alla moglie e reato di rapina
La sottrazione del telefono alla moglie configura il reato di rapina ed è legittimo l’arresto: in…
La sottrazione del telefono alla moglie configura il reato di rapina ed è legittimo l’arresto: in…
La Corte Costituzionale, con sentenza n. 156 del 21 luglio 2020, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale…
In tema di responsabilità medica per omissione, la Corte di Cassazione, con sentenza n. 10175 del…
Il Supremo Consesso, con sentenza n. 12747 del 3/3/2020 (dep. 22/4/2020), ritornando sul tema della rinnovazione dell’istruttoria dibattimentale nel…
Il fatto crea il precetto? Alcune considerazioni “a prima lettura” sulla sentenza Vannini/Ciontoli.
http://www.salvisjuribus.it/malattie-infettive-e-profili-di-tipicita-penale-in-caso-di-inosservanza-di-provvedimenti-dellautorita-e-in-ipotesi-di-contagio-di-altri-soggetti/
Questa mattina ho partecipato, quale relatore, a questo interessante incontro in materia di frodi assicurative.