In caso di sinistro non accaduto solo l’assicuratore è legittimato a sporgere querela quale persona offesa Assinews.it
GIURISPRUDENZA ASSICURATIVA PENALE Autore: L. Della Pietra, I. Macrì ASSINEWS 333 – settembre 2021 Lo…
SEMPRE RESPONSABILE CHI GUIDA IN CONDIZIONI PSICOFISICHE ALTERATE Assinews.it
SEMPRE RESPONSABILE CHI GUIDA IN CONDIZIONI PSICOFISICHE ALTERATE: Lo stabilisce la sentenza n. 10388 2021…
Sottrazione del telefono alla moglie e reato di rapina
La sottrazione del telefono alla moglie configura il reato di rapina ed è legittimo l’arresto: in…
La causa di non punibilità della ‘Particolare tenuità del fatto’ e reati per i quali non è previsto un minimo edittale di pena detentiva: commento a Corte Cost., 21 luglio 2020, n.156
La Corte Costituzionale, con sentenza n. 156 del 21 luglio 2020, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale…
Responsabilità medica per omissione e giudizio contro-fattuale
In tema di responsabilità medica per omissione, la Corte di Cassazione, con sentenza n. 10175 del…
La Cassazione torna sul tema della rinnovazione dell’istruttoria dibattimentale in caso di mutamento del Giudice
Il Supremo Consesso, con sentenza n. 12747 del 3/3/2020 (dep. 22/4/2020), ritornando sul tema della rinnovazione dell’istruttoria dibattimentale nel…
In caso di sinistro non accaduto solo l’assicuratore è legittimato a sporgere querela quale persona offesa Assinews.it
GIURISPRUDENZA ASSICURATIVA PENALE Autore: L. Della Pietra, I. Macrì ASSINEWS 333 – settembre 2021 Lo…
E’ frode assicurativa stipulare una polizza con documenti ideologicamente falsi Assinews.it
E’ frode assicurativa anche la falsità ideologica dei documenti utilizzati per stipulare una polizza. Lo…
La Cassazione sul caso ‘Ciontoli’, un primo commento
Il fatto crea il precetto? Alcune considerazioni “a prima lettura” sulla sentenza Vannini/Ciontoli.